mercoledi` 10 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
22.03.2010 Com'è che Obama non capisce le risposte iraniane?
Ali Khamenei ha respinto ieri la sua nuova offerta di dialogo. Intanto il programma nucleare continua...

Testata: Corriere della Sera
Data: 22 marzo 2010
Pagina: 17
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Khamenei accusa gli Usa: Complotto contro l’Iran»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 22/03/2010, a pag. 17, la breve dal titolo " Khamenei accusa gli Usa: Complotto contro l’Iran ".

TEHERAN— La Guida suprema iraniana, ayatollah Ali Khamenei, ha respinto ieri la nuova offerta di dialogo del presidente americano Barack Obama accusandolo di «complottare» contro la Repubblica islamica. «La nuova amministrazione Usa e il presidente scrivono lettere e inviano messaggi dicendo che vogliono normalizzare le relazioni con l’Iran, ma non si può esprimere un desiderio di pace e di amicizia e nello stesso tempo complottare», ha detto Khamenei nella città santa di Mashhad in occasione del Nuovo anno persiano, il Nowruz, mentre la folla gridava «morte a Obama». Sabato scorso, un anno dopo lo storico messaggio in cui aveva «teso la mano» a Teheran, Obama ha diffuso un videomessaggio per il Nowruz in cui accusava la Repubblica islamica di aver scelto l'isolamento, pur tenendo aperta la porta del dialogo. Ieri Khamenei gli ha risposto dicendo che il presidente Usa ha adottato «la peggiore delle posizioni» sostenendo «gli istigatori dei disordini» seguiti alle elezioni del 12 giugno e «presentandoli come un movimento per i diritti umani».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT