giovedi` 11 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
26.09.2009 Hezbollah pronto ad attaccare Israele. Unifil sta a guardare
La cronaca di Luca Fazzo

Testata:
Autore: Luca Fazzo
Titolo: «Hezbollah pronto ad attaccare Israele sotto i nostri occhi»
Dal GIORNALE di oggi, 26/09/2009, a pag.16, con il titolo " Hezbollah pronto ad attaccare Israele sotto i nostri occhi " un articolo di Luca Fazzo. I nostri occhi sono in realtà quelli dei nostri soldati in Unifil, che finora non hanno mai sparato nemmeno un colpo per impedire a Hezbollah di riarmarsi.
Ecco il pezzo:
 
Milano. Centocinquanta camion civili, a bassa visibilità e ad alta facilità di spostamento, attrezzati con micidiali armature terra-aria per colpire Israele. Centocinquanta camion targati Hezbollah, già operativi in Libano, non lontano dalle fasce di sicurezza garantite dalla missione Unifil che vede la presenza delle forze armate italiane con il contingente di «Leonte 6». Mentre l’attenzione delle strutture di intelligence di tutto il mondo è focalizzata sull’allarme lanciato in America sulle nuove strategie di Al Qaida e sull’impianto nucleare clandestino scoperto in Iran dai servizi segreti Usa, nello scenario libanese i miliziani filoiraniani di Hezbollah si riarmano apparentemente indisturbati. Nel mirino, prima di tutto, ovviamente, Israele. Ma per i nostri uomini inviati a fare da cuscinetto, il poderoso riarmo dei miliziani è una notizia assai poco confortante.
L’immagine del camion civile che pubblichiamo in questa pagina può dire poco ad un profano, ma fa scattare una serie di campanelli d’allarme tra gli specialisti di armamenti. Perché su quello che era originariamente un carro attrezzi per il recupero di auto incidentate si vede, perfettamente riconoscibile, un apparato terra aria assai noto per le sue prestazioni devastanti. Si tratta del sistema missilistico di produzione sovietica noto come Romb oppure con il suo codice Nato SA-8 «Gecko», il primo a contenere tutti i suoi componenti in un unico veicolo: due radar di ricerca, due di inseguimento, e quattro o sei missili SA-8 con dieci chilometri di gittata. Una macchina micidiale, elaborata all’inizio degli anni Settanta e rimasta per molto tempo insuperata: e che adesso Hezbollah smonta dai lenti mezzi anfibi a sei ruote motrici per trasferirla su mezzi agili e leggeri. Centocinquanta camion, centocinquanta Gecko pronti a colpire.
Questo accade mentre i nostri soldati - inquadrati nella 132ª Brigata corazzata «Ariete» - rischiano la vita per realizzare una serie di corridoi di sicurezza a ridosso della Blue Line, la linea dell’armistizio tra Israele e Libano, sminando i terreni disseminati di cluster bomb, bombe a grappolo piazzate fin dal 1981, coperte ormai dalla vegetazione, ma ancora in grado di seminare morte. Si tratta di un lavoro certosino, che procede centimetro per centimetro. Ma mentre i genieri dell’Ariete si giocano la pelle, alle loro spalle Hezbollah prepara l’offensiva.
E non è tutto. Perché nella nuova strategia dei miliziani foraggiati da Teheran non c’è solo il teatro libanese. Secondo alcune informazioni, Hezbollah starebbe piazzando suoi «ambasciatori» sotto copertura nei paesi occidentali. Di uno di questi circola però il nome. Si tratterebbe di Majed Alloush, 41 anni, chiamato dai suoi compagni «Martire vivente» per essere stato l’unico sopravvissuto ad un bombardamento israeliano del 2006. E che adesso si troverebbe negli Stati Uniti - per l’esattezza a Detroit, in Michigan sotto una nuova identità con la quale avrebbe già ottenuto una green card, il permesso di soggiorno negli Usa.
 
Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sulla e-mail sottostante.

segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT