giovedi` 11 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
14.08.2009 A Durban I Mary Robinson ha dimostrato un atteggiamento estremo e non obiettivo verso Israele
Perchè premiarla?

Testata: Corriere della Sera
Data: 14 agosto 2009
Pagina: 14
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Robinson, la scelta criticata dagli ebrei»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 14/08/2009, a pag. 14, l'articolo dal titolo " Robinson, la scelta criticata dagli ebrei".

GERUSALEMME — Con lettere al presidente Obama ed editoriali, gruppi americani pro-Israele come l’Aipac, l’Anti-Defamation League, Hadassah e la Republican Jewish Coalition e 45 membri repubblicani del Congresso hanno criticato la decisione di conferire la Medaglia presidenziale per la libertà a Mary Robinson, ex Alto commissario Onu per i diritti umani dal 1997 al 2002. In Israele, si sono levate proteste ma anche voci favorevoli. I critici contestano Robinson per aver presieduto nel 2001 la Conferenza Mondiale contro il Razzismo di Durban e per aver mostrato nel suo ruolo all’Onu «un atteggiamento estremo e non obiettivo verso Israele», afferma l’Aipac. L’ex ambasciatore Usa all’Onu John Bolton ha scritto sul Wall Street Journal che premiarla significa «ignorare il suo passato contro Israele» e «la sua ostilità contro il ruolo dell’America nel promuovere la pace e la sicurezza». Anche per il deputato democratico Eliot Engel (New York) è «un errore». Sul Jerusalem Post, Gerald Steinberg del gruppo israeliano Monitor la invita a scusarsi, ma 7 organizzazioni per i diritti umani (Association for Civil Rights in Israel, Bimkom, B'Tselem, Gisha, Hamoked, Physicians for Human Rights e Yesh Din) hanno scritto a Obama di gradire la scelta: «E’ dovere della comunità internazionale far rispettare a Israele il diritto internazionale». «Vogliamo credere che il Presidente Obama non sia informato fino in fondo» sulla Robinson, afferma Fiamma Nirenstein (Pdl), vicepresidente della Commissione Esteri della Camera.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT