giovedi` 11 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
29.07.2009 Campionati di nuoto: atleta iraniano si rifiuta di gareggiare con un israeliano
Sapeva di perdere ?

Testata:
Autore: Marcello Di Dio
Titolo: «In vasca con l’israeliano? L’atleta iraniano non si tuffa»

Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 29/07/2009, a pag.15, l'articolo di Marcello Di Dio dal titolo " In vasca con l’israeliano? L’atleta iraniano non si tuffa ".

Mohamed Alirezaei

Roma«C'è il nuotatore israeliano in un'altra corsia? No, grazie, preferisco non gareggiare». Protagonista della vicenda, che fa entrare prepotentemente la politica in vasca ai Mondiali di Roma 2009, è l'iraniano Mohamed Alirezaei Dizicheh. Atleta recidivo, visto che fece lo stesso alle Olimpiadi di Pechino dell'anno scorso, adducendo però un attacco di appendicite mezz'ora prima della gara.
È l'edizione on line del giornale Yediot Ahronot a rivelare l'accaduto, che passa inosservato alla maggior parte dei presenti nell'impianto del Foro Italico. Sono appena passate le nove del mattino, la gara dei 50 rana è alla diciassettesima e ultima batteria di qualificazione e i nomi dei partenti compaiono sul tabellone elettronico. L'israeliano Michael Malul è in corsia zero, Alirezaei, che lunedì ha compiuto 24 anni, dovrebbe essere nella nona. Invece non c'è, forse ha letto in anticipo la lista dei partenti e, probabilmente d'accordo con la sua delegazione (sono appena cinque i nuotatori iraniani iscritti alle gare romane), ha deciso di rinunciare. Stavolta senza motivazione ufficiale, tanto che la Fina cade dalle nuvole quando apprende la notizia battuta dalle agenzie internazionali.
Sembrerebbe un boicottaggio in piena regola, così la Federazione internazionale di nuoto decide di aprire un'inchiesta e vederci chiaro. Se verrà confermato il "forfait" per motivi politici, per Alirezaei sarà inevitabile una pesante squalifica. Chissà come si difenderà ora il presidente della federazione iraniana di nuoto, Vahid Moradi, per evitare un drastico provvedimento disciplinare. «Un replay di quanto accaduto già alle Olimpiadi di Pechino», scrive il giornale israeliano. Infatti nel 2008 in Cina in occasione delle qualificazioni dei 100 rana ai Giochi, l'iraniano non accettò di gareggiare al fianco di un altro rivale israeliano, Tom Beeri. Ma un caso simile, che riguardava un judoka, si verificò alle Olimpiadi di Atene 2004: l'iraniano Arash Miresmaeili, uno dei favoriti per l'oro nella sua categoria, si rifiutò di affrontare l'israeliano Ehud Vaks in un turno preliminare e venne quindi eliminato. Tornato in patria, venne accolto come un eroe e addirittura premiato con 115mila dollari dal regime iraniano. Forse accadrà lo stesso per Alirezaei.
Il buon esempio, racconta Yediot Ahronot, arriva invece da un vicino di casa di Alirezaei: il dorsista 17enne iracheno Saif Alaslam Al-Saadi, anche lui impegnato ai Mondiali di Roma, si è presentato ai blocchi di partenza della prima batteria dei 100. Unico avversario, l'israeliano Itai Chammah, che lo ha anche battuto.

Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT