venerdi 12 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
27.02.2009 La visita del Papa costerà 8 milioni di Euro a Israele
Come mai il Vaticano non partecipa alle spese ?

Testata:
Autore: La redazione
Titolo: «Israele: costerà 8 milioni la visita di Benedetto XVI»

Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 27/02/2009, la breve a pag. 14 sui costi della visita del Papa in Israele (circa 8 milioni di euro). A pag.2 del CORRIERE della SERA di oggi, il titlo a piena pagina recita: " Il Papa e le banche Usa: Idolatria del denaro". Se il pezzo del GIORNALE, di solito bene informato sulle cose vaticane, è corretto, ci saremmo aspettati dalla Santa Sede un invito a Israele a risparmiare sulle spese, otto milioni di Euro non sono noccioline ! Invece, zitti, nemmeno un beh ! Sta a vedere che l'idolatria è tale solo se riguarda gli altri...

Ecco l'articolo:

La visita di Papa Benedetto XVI in Israele costerà allo Stato ebraco circa 43 milioni di shekel, poco più di otto milioni di euro. È quanto rivela il sito web del quotidiano israeliano The Jerusalem Post, che parla dei costi del piano messo a punto dai ministri israeliani, dalla polizia e dallo Shin Bet, i servizi segreti interni. L’arrivo del Pontefice in Israele è previsto per il prossimo 11 maggio e Benedetto XVI dovrebbe trattenersi nello Stato ebraico per cinque giorni, lasciando il 15 il Paese. Il governo israeliano, precisa il Jerusalem Post, considera la visita del Papa un’«alta priorità». Intanto il comune di Gerusalemme pensa di lanciare una campagna per ripulire la città santa: il sindaco, Nir Barkat, sta mettendo a punto un piano ad hoc in modo che la città possa accogliere, in tutta la sua bellezza, Papa Benedetto XVI.

Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT