venerdi 12 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
21.02.2009 Hezbollah si finanzia con la truffa sull'acqua
A farne le spese l'Unifil

Testata:
Autore: Luca Fazzo
Titolo: «Con la truffa dell’acqua Hezbollah beffa l’Unifil»

Riprendiamo dal GIORNALE di oggi, 21/02/2009, l'articolo " Con la truffa dell’acqua Hezbollah beffa l’Unifil " di Luca Fazzo sulla truffa ai danni dell'Unifil sulle forniture dell'acqua in Libano. Il ricavato della truffa, scrive Fazzo, pare finisca nelle mani di Hezbollah.
Stamattina un razzo Katyusha è stato lanciato dal Libano su Israele, lo scrive il Jerusalem Post. Per leggere l'articolo, cliccare sul link sottostante:

http://www.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1233304838750&pagename=JPost%2FJPArticle%2FShowFull 

Il GIORNALE - Luca Fazzo : " Con la truffa dell'acqua Hezbollah beffa l'Unifil "

Nel Libano instabile e martoriato può accadere di tutto. Compreso che le truppe di Unifil, il contingente Onu inviato a fare da cuscinetto tra israeliani e gli estremisti arabi di Hezbollah, finiscano banalmente truffate sulle forniture d'acqua. Ad opera, si dice, degli stessi miliziani che dovrebbero vigilare.
La storia della «cresta» sugli approvvigionamenti idrici al contingente internazionale - del quale, sotto il nome in codice di «Operazione Leonte», fanno parte oltre 2.500 militari italiani - circolava da tempo negli ambienti occidentali in Libano. Tanto che, ad un certo punto, si è deciso di fare una operazione semplice: mettere a confronto l’acqua fatturata al contingente e l’acqua scaricata. Il risultato - secondo notizie non ufficiali ma attendibili - ha lasciato di stucco anche i più pessimisti. Tra i due valori è risultata una differenza abissale. Un rapporto di cinque a uno. Il contingente paga cinque volte più dell’acqua che scarica. Considerando che una parte può andare dispersa, resta innegabile la sensazione di trovarsi di fronte ad un imbroglio in grande stile. Aggravato dal sospetto che da tempo circola all’interno della nostra intelligence: che il business delle forniture al contingente sia in qualche modo infiltrato da Hezbollah. La «cresta» sull’acqua finirebbe dunque ad arricchire le casse dei miliziani filo-iraniani.
Ma la singolare vicenda dell’acqua gonfiata non è l’unica - né decisamente la più grave - che agita in questi giorni la comunità degli 007 occidentali attivi in Libano accanto al contingente Unifil. L’esito delle elezioni in Israele e i segnali di tregua - anche se malfermi e contradditori - tra Gerusalemme e Hamas stanno spingendo Hezbollah ad intensificare il suo attivismo su tutti i fronti. Politico, militare (questa è una novità) su quello dell’intelligence, con la creazione di una struttura di controspionaggio attiva ed efficiente.
Rilevanti carichi di armi avrebbero attraversato il Paese di recente, quasi sotto il naso delle truppe Unifil. Obiettivo di Nasrallah, farli arrivare in Palestina per rinfocolare la componente di Hamas meno sensibile alle lusinghe del dialogo con Israele. Si tratta di movimenti di una certa rilevanza, che in passato venivano monitorati e a volte intercettati grazie alle segnalazioni degli 007 delle diverse nazionalità occidentali attive nella zona. Proprio per questo Hezbollah ha attivato - anche qua, verosimilmente, utilizzando il know-how di Teheran - la sua rete di controspionaggio. Obiettivo: individuare gli agenti avversari, tracciare i loro spostamenti e individuare le fonti che cercano di attivare sul territorio.
Da questo punto di vista, purtroppo Hezbollah ha raggiunto recentemente una serie di successi. Il lavoro di reclutamento delle fonti - un lavoro oscuro, faticoso e dispendioso - anche delle nostre «barbe finte» è stato neutralizzato a più riprese, nel senso che spie locali appena messe a libro paga sono state scoperte e bruscamente disattivate. Anche nostri 007 - prevalentemente Dim, ovvero agenti Aise aggregati ai contingenti militari - sarebbero stati individuati.
E, anche se per ora mancano riscontri definitivi, alla nostra intelligence è arrivata di recente una segnalazione allarmante: Hezbollah avrebbe a disposizione una «macchina della verità» simile a quella utilizzata abitualmente dalla Cia nei suoi interrogatori, e la utilizzerebbe per «torchiare» gli uomini sospettati di collaborazionismo con il contingente Onu.

Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT