venerdi 12 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
15.01.2009 Due diversi Tom Segev
nell'intervista di Anna Momigliano e in quella di Eric Salerno

Testata:
Autore: Anna Momigliano
Titolo: «Per Tom Segev meglio smettere finché si vince»

Chiediamo ai nostri lettori che hanno occasione di leggere Il RIFORMISTA e Il MESSAGGERO di leggere le interviste a Tom Segev di Anna Momigliano (pubblicata il 15 gennaio 2009 dal quotidiano arancione) e quella di Eric Salerno pubblicata dal quotidiano romano il 14 e già recensita da INFORMAZIONE CORRETTA (entrambe non disponibili su internet).

Se il Tom Segev in "versione Salerno" parla di "male" che apparterrebbe a Israele quanto ad Hamas e si preoccupa di legittimare le critiche a Israele negando che siano sinonimo di antisemitismo, senza entrare nel merito di queste critiche (che possono essere ragionevoli, oppure no, come spesso accade), quello intervistato da Anna Momigliano si limita a sostenere che Israele dovrebbe abbandonare subito Gaza per non ripetere il fallimento del Libano.

Due Tom Segev molto diversi, ci sembra.
Come  mai ? Di certo questa disparità rende l'esigenza di un controllo sulle dichiarazioni di intellettuali israeliani ai giornali italiani, segnalata ieri da INFORMAZIONE CORRETTA, più pressante.

Per inviare la propria opinione alla redazione del Riformista cliccare sulla e-mail sottostante
 


info@ilriformista.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT