venerdi 12 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






L'Unità - La Repubblica Rassegna Stampa
08.12.2008 Test missilistici e repressione del dissenso
due notizie dall'Iran

Testata:L'Unità - La Repubblica
Autore: la redazione
Titolo: «Stretto di Hormuz l'Iran testa un nuovo missile - Studenti contro Ahmadinejad, la polizia carica»
Da pagina 21 dell'UNITA' dell'8 dicembre 2008 riportiamo l'articolo "Stretto di Hormuz l'Iran testa un nuovo missile":

L'Iran ha annunciato ieri di avere testato un nuovo missile superficie- superficie nell'ambito di manovre vicino allo Stretto di Hormuz, porta di accesso al Golfo attraverso la quale passa il 40 per cento delle rotte mondiali del petrolio. «Il vettore, denominato Nasr-2, ha colpito il bersaglio designato ad una distanza di 30 chilometri», ha scritto l'agenzia Mehr, precisando che il lancio è avvenuto l’altra sera. Le manovre iraniane, chiamate Ettehad-87, sono durate sei giorni nel Golfo diOmane si sono concluse oggi. L'Iran ha più volte avvertito di essere in grado di chiudere lo Stretto di Hormuz nel caso di un attacco militare Usa o israeliano.

Da pagina 14 della REPUBBLICA "Studenti contro Ahmadinejad, la polizia carica":

TEHERAN - Scontri all´Università di Teheran fra le forze di sicurezza e studenti che manifestavano contro il governo del presidente Mahmoud Ahmadinejad. Testimoni hanno detto che al raduno erano presenti centinaia di giovani, che innalzavano cartelli in cui chiedevano «democrazia» e il reintegro di studenti e docenti allontanati dall´università a causa delle loro opinioni. Alcuni studenti avrebbero divelto un cancello per potere entrare.

Per inviare la propria opinione alla redazione dell'Unità e di Repubblica cliccare sul link sottostante


lettere@unita.it
rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT