Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
"Le grandi potenze stanno cercando di promuovere l'estremismo nel mondo" lo ha sostenuto Romano Prodi a Teheran, secondo l'agenzia ufficiale del regime Irna
Testata: Autore: la redazione Titolo: «Clamorose affermazioni di PRODI : le grandi potenze promuovono il terrorismo nel mondo»
Riportiamo dal sito OSSERVATORIO-SICILIA.IT:
In sordina, quasi di nascosto (forse per postuma vergogna), l’ex presidente del Consiglio italiano, Romano Prodi, vola a Tehran per partecipare alla conferenza “Religioni nel mondo moderno”, stringe la mano all’uomo che da mesi va affermando che Israele va cancellato e afferma che le grandi potenze “are trying to promote extremism throughout the globe” - stanno cercando di promuovere l’estremismo … - che in pratica sta a significare promuovere il terrorismo in tutto il mondo e che la causa dei problemi nella regione asiatica discendono dalla presenza delle truppe straniere. Questo è quanto riporta l’agenzia iraniana IRNA. Una conferenza, cha ha affrontato (?) il problema di come i religiosi e i responsabili politici potrebbero collaborare per promuovere la pace attraverso la tutela dei diritti umani, valori morali e religiosi, la diversità e la convivenza pacifica nella pluralistica, società moderne. L’aspetto più inquietante di tutto ciò è il modo in cui il signor Prodi si è fatto fotografare stringendo la mano all’uomo che da mesi va pubblicamente affermando che la Shoah non è mai esistita e che Israele va cancellato dalla faccia della terra. Tehran ringrazia
Per inviare una e-mail alla redazione di Osservatorio Sicilia cliccare sul link sottostante