Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Sergio Romano l'ha fatta troppo grossa e non riesce a coprirla
Testata: Corriere della Sera Data: 25 giugno 2008 Pagina: 41 Autore: Sergio Romano Titolo: «Iran, Stato secolare»
Definendo l'Iran "stato secolare", Sergio Romano si riferiva alla sua durata, non alla sua laicità. E prudenza, senso di reponsabilità e scaltrezza li attribuiva non necessariamente ad Ahmadinejad e agli ayatollah ma allo"Stato durante i tempi lunghi della sua esistenza". Lo sostiene Sergio Romano rispondendo a un lettore Peccato che tutto questo, nella precedente risposta del 20 giugno, non fosse affatto chiaro. Anzi, l'interpretazione più naturale era quella per la quale l'Iran diveniva l'unico Stato laico del Medio Oriente insieme alla Turchia. Inoltre, nel contesto era chiaro il riferimento all' attuale classe dirigente iraniana, dato che Romano rispondeva riguardo alle possibilità di una soluzione negoziata della crisi del nucleare degli ayatollah.
Decisamente dunque, quello dell'ex ambasciatore appare come un tentativo di imbrogliare le carte. Che Romano, questa volta, l'abbia fatta troppo grossa ?
Caro Romano, è stupefacente: che l'Iran sia uno Stato secolare, saggio e responsabile, finora l'avevo sentito dire solo da Ahmadinejad. Carla Calzolari carla.cal@fastwebnet.it Lei si riferisce a una breve risposta in cui ho definito l'Iran e la Turchia gli unici Stati «secolari» della regione. Naturalmente ho usato l'espressione secolare nel suo principale significato italiano: che dura da uno o più secoli. La prudenza, il senso di responsabilità e, nel caso dell'Iran, una buona dose di scaltrezza, possono essere contraddetti dal comportamento di un individuo o di una particolare classe dirigente, ma rappresentare pur sempre i caratteri di uno Stato durante i tempi lunghi della sua esistenza.
Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante