sabato 13 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
09.04.2008 "The Times", un giornale che ammette suoi errori
chiediamo ai giornali italiani di seguirne l'esempio

Testata: Informazione Corretta
Data: 09 aprile 2008
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «"The Times", un giornale che ammette suoi errori»
Il 5 aprile scorso The Times, l’importante giornale londinese, avendo ricevuto oltre 500 lettere all’ora di protesta per la pubblicazione di una fotografia scattata a Jenin anni prima, e tuttavia presentata come supporto a un asserito episodio avvenuto in questi giorni in Palestina, ha preferito riconoscere il proprio errore. The Times ha, in particolare, scritto: “è sempre una cattiva abitudine pubblicare una vecchia fotografia e far credere ai lettori che sia una fotografia recente; considerando le vicende del Medio Oriente è tanto più vero, e noi eravamo in fallo... Abbiamo avuto la nostra meritata punizione, come logica conseguenza del nostro errore”.


Invitiamo i nostri lettori, quando non vedono pubblicate le loro lettere di critica dai quotidiani italiani, a scrivere nuovamente citando l'esempio del Times, e chiedendo di seguirlo.
Soprattutto quando le lettere facevano riferimento ad errori e falsità

http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT