giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Rai 1 Rassegna Stampa
28.02.2004 A cosa serve la barriera difensiva
lo racconta Claudio Pagliara a TV7

Testata: Rai 1
Data: 28 febbraio 2004
Pagina: 1
Autore: Claudio Pagliara
Titolo: «La barriera difensiva»
TV7, il settimanale di informazione del TG1, venerdì 27.2.04 ore 23,30.
Un otimo servizio di Claudio Pagliara. La barriera difensiva, mostrata per quello che è, un lungo reticolato, e le sue conseguenze. Da un lato la reazione palestinese, comprensibile per i disagi che comporta nella vita quotidiana di chi è costretto a pesanti cambiamenti nella propria vita. Dall'altra l'utilità.
In una toccante intervista, Doron Mincher, un medico di Haifa, racconta la morte della figlia quindicenne Danielle nel primo attentato in un ristorante a Haifa. Se ci fosse stato il reticolato, ha detto, Danielle sarebbe ancora viva.
Disagi contro vite salvate. E' questa la barriera difensiva. E Claudio Pagliara l'ha raccontato senza enfasi e retorica. I nostri complimenti.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione del Tg 1. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

tg1.segreteria@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT