Questo sito dispone di una versione ottimizzata per dispositivi mobili, clicca qui per utilizzarla.
lunedi` 17 giugno 2024
Commenti & TG news watch
Deborah Fait
IC/Mappamondo
Gabriel Barouch
Israele/USA
Antonio Donno
Europa/Medio Oriente
Michelle Mazel
Antisemitismo & Medio Oriente
Ben Cohen
Israele, Storia e diritto
David Elber
Ragioni e Sentimenti
Daniele Scalise
Il contadino di Galilea
Andrea Zanardo
Israele/Analisi
Angelo Pezzana
Libri & Recensioni
Giorgia Greco
Il diritto di sovranità in terra di Israele 20/05/2024

09/06/2024 - Clicca qui
16.06.2024
Rafah, esplode un blindato, morti otto soldati israeliani. Netanyahu: Andiamo avanti
Commento di Fiamma Nirenstein

 
Fiamma Nirenstein

Un veicolo corazzato della fanteria, come quello che è esploso ieri, a Rafah, dopo un'operazione anti-terrorismo, provocando la morte di tutti gli otto soldati che trasportava, compreso il capitano druso Wassim Mahmoud. Israele piange la grave perdita, ma la guerra va avanti. Netanyahu non può permettersi una battuta d'arresto.

Dopo otto mesi di duro scontro, Hamas sporge la testa dalle rovine di Rafah. Ieri mattina alle cinque un “Nagmash” un mezzo corazzato con dentro otto soldati tornava, parte di un corteo di alcuni autoveicoli simili, da un’operazione durata tutta la nottata, uno scontro molto duro con Hamas, di cui Rafah è la maggiore base. Quale sia stata la causa dell’esplosione non è del tutto chiaro, ma il risultato sono otto morti, fra cui il comandante druso Wassim Mahmoud: nel suo villaggio di Beit Jann, la sua famiglia, di generazione in generazione fedele al Paese e all’esercito, ha dovuto piangere l’addio al proprio figlio proprio durante la Festa del Sacrificio, il “Korban”. Per ora Israele non ha la possibilità di cedere, a meno di non consegnare a Hamas una vittoria. Quindi i suoi soldati, che ormai entrano ed escono nel servizio di riserva in modo che tortura la vita del Paese, si fanno coraggio: seguiteranno a combattere fino a che, in qualche modo, non si disegni una sconfitta di Hamas. Un nobile obiettivo per il mondo intero, che può portare all’unica vera pace.  



Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024

ARCHIVIO
<<   Giugno 2024   >>
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Clicca su un giorno in grassetto per visualizzare la relativa newsletter.
Usa le freccette << e >> per cambiare mese.

 
CERCHI UN ARTICOLO? SCRIVI QUI LA PAROLA CHIAVE